Cultura e arte nell'Alta Val Venosta

Territorio di frontiera in un’area di passaggio, la valle ha vissuto nei secoli continui cambiamenti di signoria. Questo ha portato al radicamento di influenze diversissime che sussistono ancor oggi e che rendono il nostro territorio così unico. Non sono molti i luoghi dove, in un’area così circoscritta, il visitatore viene accolto da testimonianze storiche che spaziano dalla preistoria al presente quasi senza interruzione!

Affreschi carolingi, costruzioni e dipinti romani, edifici modernissimi: solo alcuni degli innumerevoli monumenti artistici di questa zona. Si dice che il venostano sia un individualista che è riuscito molto spesso a far di necessità virtù. La sua cultura sembra essere stata fortemente influenzata dalla civiltà retoromanica.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Predefinito. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni
TOP